Il GastroPanel o GastroProfile è un test non invasivo e privo di rischi che, con un semplice prelievo, permette di dare importanti informazioni sulla struttura e sulla funzionalità della mucosa gastrica.
Grazie a questo test, infatti, il clinico potrà distinguere tra gastrite da Helicobacter pylori, gastrite atrofica, dispepsia e molto altro.
Il pannello esamina 4 fattori:
- PEPSINOGENO I
- PEPSINOGENO II
- GASTRINA-17
- IgG HELICOBACTER PILORY
Cosa sono i pepsinogeni?
Prodotti dalle cellule della mucosa gastrica, sono i precursori inattivi della pepsina, cioè dell’enzima deputato alla digestione delle proteine.
Il pepsinogeno I è prodotto principalmente nella parte superiore dello stomaco (Corpo e Fondo). Il pepsinogeno II invece da tutto lo stomaco.
Nei casi di gastrite, le cellule dello stomaco producono meno pepsinogeno e vista la diversa collocazione dei due sottotipi, è possibile dedurre quale parte dello stomaco è più colpito dall’infiammazione.
Gastrina 17: cos’è e cosa indica
La gastrina è un ormone prodotto solamente dalla parte bassa dello stomaco (antro) e la sua produzione è regolata da un meccanismo a feedback negativo ai livelli di pepsinogeno.
Quindi, i suoi dosaggi correlati con quelli dei pepsinogeni indicano una situazione di iperacidità o una patologia dell’antro.
Anticorpi Anti Helicobacter Pylori
Il dosaggio degli anticorpi IgG per H. pylori permette di verificare se il paziente è venuto in contatto con tale batterio che normalmente si sviluppa nella mucosa gastrica sviluppando infiammazioni croniche.
La metà delle infezioni da H. pylori può evolvere in ulcere, carcinoma gastrico o gastriti atrofiche.
Come eseguire il test
Il prelievo va eseguito a digiuno (almeno 10 ore) per evitare che fenomeni digestivi possano interferire. Almeno una settimana prima sospendere (previa consulenza col medico) gastroprotettori, probiotici, farmaci anti reflusso e altre terapia correlate.
Il Laboratorio Analisi Cliniche Etnalab è pronto a rispondere a ogni tua domanda.
Contattaci subito, saremo lieti di aiutarti.