L'omocisteina è un amminoacido solforato di peso molecolare 135,186 che si forma in seguito a perdita di un gruppo metilico da parte della metionina, un amminoacido essenziale nell'uomo, ossia da introdurre con la dieta.
Un'elevata concentrazione di omocisteina nel sangue (iperomocisteinemia) viene oggi considerata un fattore di rischio cardiovascolare.[2]